Cos’è un corridore? Un essere umano costantemente sul ciglio di un burrone. Una preparazione sbagliata, un’auto che ti investe in allenamento, un tampone positivo, una gomma forata, un problema meccanico, un errore tattico, una crisi di fame, una giornata storta, una caduta… Una caduta. Potresti essere al limite in discesa, mentre stai lottando per vincere,Continua a leggere “TUTTO PUÒ SVANIRE IN UN ATTIMO”
Archivi dei tag:roglic
17° TAPPA VUELTA ESPAÑA: OGGI MI ASPETTAVO BERNAL E LUI NON MI HA DELUSO. ROGLIC È FANTASTICO
17° tappa della Vuelta, una delle più dure, una delle più belle. Fino a questo punto, ed è già tardi, i corridori hanno quasi scherzato. In maglia roja c’è tal Eiking, vichingo della Intermarché-Wanty-Gobert, che ancora vive di rendita per una fuga bidone nella prima settimana, ma anche grazie a buone gambe forse sottovalutate. RogličContinua a leggere “17° TAPPA VUELTA ESPAÑA: OGGI MI ASPETTAVO BERNAL E LUI NON MI HA DELUSO. ROGLIC È FANTASTICO”
PRIMOŽ ROGLIČ MEDAGLIA D’ORO NELLA CRONOMETRO! GANNA AVEVA QUALCHE PROBLEMA DI POSIZIONAMENTO?
Se fossi in te, mio adorato Primone, dedicherei questa medaglia a tutti quelli che ancora ti considerano un mezzo corridore, nonostante tu abbia vinto due Vuelta, una Liegi, una serie impressionante di corse di una settimana e sia salito sul podio a Giro e Tour. Ma tu non lo farai, perchè sei un signore. CongratulazioniContinua a leggere “PRIMOŽ ROGLIČ MEDAGLIA D’ORO NELLA CRONOMETRO! GANNA AVEVA QUALCHE PROBLEMA DI POSIZIONAMENTO?”
ROGLIČ È PRONTO PER IL TOUR?
Tra pochi giorni inizierà il Tour de France e i due grandi favoriti saranno gli sloveni Pogačar e Roglič, primo e secondo lo scorso anno, con i tre capitani della corazzata Ineos Thomas, Carapaz e Porte a cercare di rimescolare le carte. Roglič, nell’edizione 2020, aveva i favori dei pronostici e tutta la conseguente pressioneContinua a leggere “ROGLIČ È PRONTO PER IL TOUR?”
TADEJ POGAČAR È PURE VELOCE E AVEVA RAGIONE LUI
Già alla Liegi Bastogne Liegi del 2020 qualche dubbio l’avevamo avuto, in quello che fu uno dei finali più strani della storia del ciclismo. Volata a 5, con il campione del mondo Julian Alaphilippe grande favorito, che però ne combinò due in pochi metri: prima ostacolò Pogačar e Hirschi e poi alzò le mani convintoContinua a leggere “TADEJ POGAČAR È PURE VELOCE E AVEVA RAGIONE LUI”
L’AMSTEL GOLD RACE E LA CULTURA DEL SOSPETTO
L’ Amstel Gold Race, la corsa della birra, è anche ‘la corsa degli olandesi’. Non perché si corre in Olanda, ma perché è stata vinta, in 55 edizioni, per 18 volte da corridori olandesi, con una fitta e insolita concentrazione nel periodo tra il 1977 e il 1988. Proprio in quel periodo i direttori sportiviContinua a leggere “L’AMSTEL GOLD RACE E LA CULTURA DEL SOSPETTO”
IL MONDIALE DI OLANO DEL 1995 E LA QUARTA TAPPA DELL’ITZULIA 2021
Avete presente i déjà-vu? Non sono sempre sensati, ma ditelo voi al cervello! Guardando la quarta tappa dell’Itzulia, il giro dei Paesi Baschi, ne ho avuto uno molto poco sensato, vista la differenza della posta in palio. La UAE, squadra emiratina con anima italiana, si presenta con Pogačar supercapitano e Brandon McNulty, altro giovane interessantissimo,Continua a leggere “IL MONDIALE DI OLANO DEL 1995 E LA QUARTA TAPPA DELL’ITZULIA 2021”