15 MINUTI CHE SPIEGANO UNA SETTIMANA DI NOIA

L’hanno detto tutti, ammetto di averlo pensato anche io:”Perché non attacca nessuno?”. L’ultima settimana del Giro d’Italia si è trascinata stancamente, perdendo qualche protagonista sfinito o malconcio, ma senza la tanto attesa battaglia tra i primi tre: Carapaz, Hindley e Landa. Le medie altissime e le facce stremate spiegavano in parte l’assenza di attacchi coraggiosi,Continua a leggere “15 MINUTI CHE SPIEGANO UNA SETTIMANA DI NOIA”

NIBALI, CICCONE E VDP: TRE ESSENZE DEL CICLISMO CHE MI PIACE

Ieri ero sullo scollinamento del S.Cristina a vedere la tappa del Giro d’Italia. Inutile e banale ribadire quanto sia affascinante seguire la corsa rosa, ma vorrei soffermarmi sui tre passaggi di corridori che mi hanno emozionato di più. VINCENZO NIBALI. Conoscete il proverbio che recita “Con la bava alla bocca”, per indicare la determinazione diContinua a leggere “NIBALI, CICCONE E VDP: TRE ESSENZE DEL CICLISMO CHE MI PIACE”

LA PRIMA VOLTA CHE ANDAI A VEDERE UNA CORSA FU PER VEDERE GIANNI BUGNO E NON RIUSCII A VEDERE GIANNI BUGNO

L’ho capito fin da quel maggio del 1990: andare a vedere una corsa ciclistica, dal punto di vista strettamente razionale, non ha alcun senso. Ti fai un sacco di km, molti nel traffico. Poi devi lasciare l’auto da qualche parte e proseguire a piedi, perché le strade sono ovviamente chiuse al traffico. Poi magari attendi perContinua a leggere “LA PRIMA VOLTA CHE ANDAI A VEDERE UNA CORSA FU PER VEDERE GIANNI BUGNO E NON RIUSCII A VEDERE GIANNI BUGNO”

NESSUNO HA MAI MISURATO GLI OCCHI DI DAMIANO CARUSO

Sabato ero sull’alpe di Motta, poco prima dell’ultimo km. Watt? VAM? Calcoli? Si, impossibile da confutare: da quando i professionisti si affidano alla tecnologia vanno tutti più forte. Ma ho visto gli occhi di Damiano Caruso, quando mi è passato vicino, e ho capito una cosa: non esiste una macchina in grado di misurare gliContinua a leggere “NESSUNO HA MAI MISURATO GLI OCCHI DI DAMIANO CARUSO”

19a TAPPA GIRO D’ITALIA: SULL’ALPE DI MERA È ANCORA YATES. IN DECEUNINCK QUALCUNO SI STA MANGIANDO LE MANI

Oggi vi risparmio i primi 80km e 2 ore di corsa. Non è successo nulla, a parte la solita partenza a razzo, la solita fuga e la Bike Exchange di Simon Yates e la Deceuninck di Almeida (che strano definire la Deceuninck di Almeida) che tengono controllati i fuggitivi a circa 3 minuti. L’ultima salitaContinua a leggere “19a TAPPA GIRO D’ITALIA: SULL’ALPE DI MERA È ANCORA YATES. IN DECEUNINCK QUALCUNO SI STA MANGIANDO LE MANI”

17° TAPPA GIRO D’ITALIA: A SEGA DI ALA YATES TROVA IL MODO (GENIALE) PER STRONCARE BERNAL. GRANDE VITTORIA DI DAN MARTIN

Ormai le partenze al Giro d’Italia sembrano le ripartenze della Formula 1 dietro Safety Car. Appena la macchina dell’organizzazione si sposta, i corridori fanno una sparata pazzesca per portare via subito una fuga. Dalle immagini dall’elicottero appare inoltre evidente che il gruppo non è più così folto, questo giro ha portato moltissimi corridori al ritiro.Continua a leggere “17° TAPPA GIRO D’ITALIA: A SEGA DI ALA YATES TROVA IL MODO (GENIALE) PER STRONCARE BERNAL. GRANDE VITTORIA DI DAN MARTIN”

16a TAPPA GIRO D’ITALIA: CHE BELLO VEDERE QUELLI FORTI DAVANTI, LA EF FA DA CORTIGIANA ALLA INEOS E LANCIA BERNAL VERSO LA VITTORIA, CROLLA YATES, CARUSO ORA È SECONDO

Premetto che ho sospeso il giudizio sulle polemiche roventi sulla tappa di oggi, che è stata ridotta di molti chilometri con l’esclusione del Fedaia e del Pordoi. Pur provando grossa empatia con i tifosi che già da ieri erano sui passi sperando di vedere la corsa, credo che la situazione sia molto più complessa diContinua a leggere “16a TAPPA GIRO D’ITALIA: CHE BELLO VEDERE QUELLI FORTI DAVANTI, LA EF FA DA CORTIGIANA ALLA INEOS E LANCIA BERNAL VERSO LA VITTORIA, CROLLA YATES, CARUSO ORA È SECONDO”

IL GIRO SI ARRAMPICA SULLO ZONCOLAN, L’ASTANA FA LA CORSA MA VLASOV TRADISCE. BERNAL E YATES SONO I PIÙ FORTI. GRANDE VITTORIA PER FORTUNATO

“Il giro inizia oggi” – hanno sentenziato i Direttori Sportivi questa mattina. “Ah sì? E i 2000km che abbiamo fatto finora al gelo, sullo sterrato e sotto la grandine?” – hanno giustamente obiettato i corridori. Beh, però oggi c’è lo Zoncolan, la salita più dura d’Italia, quella dell’altro versante, comunque durissima quella che affronteranno oggiContinua a leggere “IL GIRO SI ARRAMPICA SULLO ZONCOLAN, L’ASTANA FA LA CORSA MA VLASOV TRADISCE. BERNAL E YATES SONO I PIÙ FORTI. GRANDE VITTORIA PER FORTUNATO”

A COSA SERVONO LE PROFESSIONAL AL GIRO D’ITALIA?

Per chi non lo sapesse, ai grandi giri partecipano di diritto le formazioni World Tour, che potremmo definire la ‘Serie A del ciclismo’, e alcune squadre ProTeam (che come capita per le scuole elementari e medie io continuo a chiamare Professional) che possono qualificarsi in base ai risultati ottenuti durante la stagione precedente oppure essereContinua a leggere “A COSA SERVONO LE PROFESSIONAL AL GIRO D’ITALIA?”

11° TAPPA GIRO D’ITALIA: IL CICLISMO DI OGGI RICHIEDE DI ESSERE MANICI SULLO STERRATO, EVENEPOEL SI ARRENDE AI PROPRI FANTASMI

La tappa di oggi nel Montalcino strizza l’occhio a Eroica e Strade Bianche, con i suoi lunghi tratti di sterrato. Davanti c’è una fuga con oltre 14 minuti di vantaggio, ma chi si aspetta che dietro facciano una passeggiata godendo i paesaggi meravigliosi, si sbaglia di grosso. Inizia il primo tratto di sterrato: pianura eContinua a leggere “11° TAPPA GIRO D’ITALIA: IL CICLISMO DI OGGI RICHIEDE DI ESSERE MANICI SULLO STERRATO, EVENEPOEL SI ARRENDE AI PROPRI FANTASMI”

GIRO D’ITALIA: SULLO STERRATO DI ROCCA DI CAMBIO BERNAL PRENDE TAPPA E MAGLIA, CHE PAURA PER MOHORIC

Sono i corridori a rendere dura la corsa, non la strada. Questa è una frase fatta, usata spesso dai commentatori per riempire vuoti durante la telecronaca. Eppure è esattamente quello che è accaduto oggi nella tappa abruzzese del Giro d’Italia. Questo Passo Godi, 14km non durissimi fatti a manetta, inizia a mettere fin da subitoContinua a leggere “GIRO D’ITALIA: SULLO STERRATO DI ROCCA DI CAMBIO BERNAL PRENDE TAPPA E MAGLIA, CHE PAURA PER MOHORIC”

5a TAPPA GIRO D’ITALIA: VINCE CALEB EWAN, SIVAKOV ABBANDONATO DALLA INEOS, LANDA CADE E SI FA MALE

In un Giro d’Italia con meno arrivi per velocisti del solito, dopo la beffa della terza tappa in cui Van der Hoorne è riuscito ad anticipare il gruppo per un soffio, oggi le squadre degli sprinter hanno tagliato la testa al toro: “Da qui non se ne va nessuno. Ci han provato due coppie assortiteContinua a leggere “5a TAPPA GIRO D’ITALIA: VINCE CALEB EWAN, SIVAKOV ABBANDONATO DALLA INEOS, LANDA CADE E SI FA MALE”

GIRO D’ITALIA 2021: IL PRIMO VERDETTO DI SESTOLA DICE CHE BERNAL STA BENE, EVENEPOEL UN PO’ MENO, ALMEIDA È GIÀ FUORI DAI GIOCHI

Appena conclusa la prima tappa impegnativa del Giro d’Italia 2021, che prevedeva, in condizioni climatiche proibitive, 1800m di dislivello negli ultimi 100km e la salita finale di Sestola, 4km al 10% di pendenza media con punte del 16%. Per usare un termine tecnico, una salita bastardissima. Ti puoi allenare quanto vuoi, ma quando le pendenzeContinua a leggere “GIRO D’ITALIA 2021: IL PRIMO VERDETTO DI SESTOLA DICE CHE BERNAL STA BENE, EVENEPOEL UN PO’ MENO, ALMEIDA È GIÀ FUORI DAI GIOCHI”

IL MIO PRIMO MORTIROLO, L’ULTIMO DI PANTANI

Saremo pronti per il Mortirolo? Impiegammo anni a prendere la decisione. Noi, amanti del ciclismo ma completamente impreparati, destrutturati e ingenui, non sapevamo nulla di allenamenti, alimentazione, watt e ammennicoli vari. Noi inforcavamo le nostre biciclette qui intorno e ci davamo battaglia ovunque, senza mai allontanarci troppo da casa e, quando andava bene, con soloContinua a leggere “IL MIO PRIMO MORTIROLO, L’ULTIMO DI PANTANI”