Avete mai seguito le prove dell’Omnium? È una di quelle discipline incredibilmente affascinanti se conosci a menadito le regole, altrimenti non capisci una fava di quello che sta succedendo, nonostante le classifiche aggiornate in sovraimpressione e i telecronisti che spiegano in diretta la situazione. Per correrla ci vuole un cervello finissimo, oltre che muscoli daContinua a leggere “OMNIUM: UNA CORSA TUTTO MUSCOLI E TUTTO CERVELLO. ED ELIA VIVIANI LI HA ENTRAMBI”
Archivi dell'autore:papà Gianni
LA SCENEGGIATURA DELL’ORO OLIMPICO DELL’INSEGUIMENTO A SQUADRE AVREBBE POTUTO SCRIVERLA ALFRED HITCHOCK.
La parte dei cattivi, non ce ne vogliano, è dei danesi. Forti, anzi fortissimi, campioni del mondo, ma che approdano in finale dopo una semifinale assurda, in cui persino gli inglesi ne escono simpatici; perché derubati, regolamento alla mano, di una finale che comunque non avrebbero meritato. Molti di noi avrebbero preferito affrontare gli inglesi,Continua a leggere “LA SCENEGGIATURA DELL’ORO OLIMPICO DELL’INSEGUIMENTO A SQUADRE AVREBBE POTUTO SCRIVERLA ALFRED HITCHOCK.”
PRIMOŽ ROGLIČ MEDAGLIA D’ORO NELLA CRONOMETRO! GANNA AVEVA QUALCHE PROBLEMA DI POSIZIONAMENTO?
Se fossi in te, mio adorato Primone, dedicherei questa medaglia a tutti quelli che ancora ti considerano un mezzo corridore, nonostante tu abbia vinto due Vuelta, una Liegi, una serie impressionante di corse di una settimana e sia salito sul podio a Giro e Tour. Ma tu non lo farai, perchè sei un signore. CongratulazioniContinua a leggere “PRIMOŽ ROGLIČ MEDAGLIA D’ORO NELLA CRONOMETRO! GANNA AVEVA QUALCHE PROBLEMA DI POSIZIONAMENTO?”
PER UNA RAMPA
Dico subito quello che penso: la mia opinione è che Mathieu Van der Poel non sia una cima di intelligenza. Non sto dicendo che è stupido; esistono tanti tipi di intelligenza che possono emergere nei diversi contesti. C’è chi è in grado di smontare e rimontare qualunque macchinario, chi è bravo coi numeri, chi afferraContinua a leggere “PER UNA RAMPA”
TOKYO 2020: RICHARD CARAPAZ HA VINTO LE OLIMPIADI. L’ITALIA NON POTEVA FARE MOLTO DI PIÙ MA È DA RIVEDERE. I PREPARATORI ATLETICI DOVRANNO DARE QUALCHE SPIEGAZIONE AI PROPRI CAPI.
Allora, ci sono un sudafricano, uno slovacco, un ceco, un venezuelano e un greco. Sono in Giappone e hanno venti minuti di vantaggio. Sembra l’inizio di una barzelletta, poi vedo Geraint Thomas per terra e capisco che si tratta della realtà. Ho acceso il televisore che mancavano circa 140km al traguardo e la situazione stavaContinua a leggere “TOKYO 2020: RICHARD CARAPAZ HA VINTO LE OLIMPIADI. L’ITALIA NON POTEVA FARE MOLTO DI PIÙ MA È DA RIVEDERE. I PREPARATORI ATLETICI DOVRANNO DARE QUALCHE SPIEGAZIONE AI PROPRI CAPI.”
CHI SONO I CICLISTI E PERCHÉ È IMPORTANTE CAPIRLO
Oltre a ciclista, sono anche automobilista e motociclista, e ho imparato che per cercare di evitare incidenti non basta rispettare il codice della strada ed essere prudenti, ma occorre avere mille occhi e prevedere le mosse degli altri mezzi che occupano la strada. Prevedere il comportamento degli altri non è semplice, perché bisogna ragionare perContinua a leggere “CHI SONO I CICLISTI E PERCHÉ È IMPORTANTE CAPIRLO”
VIDEO: UN SOLO GIRO IN BICI, TRE POTENZIALI PERICOLI
In una recente discussione su Facebook ho invitato un automobilista ad accompagnarmi in bicicletta una mattina qualsiasi all’ora di punta, così che potesse rendersi conto di cosa succede in strada dal nostro punto di vista. Pensandoci bene, non è necessario; ho montato la mia Cam sul manubrio e sono partito. Il viaggio, che mi haContinua a leggere “VIDEO: UN SOLO GIRO IN BICI, TRE POTENZIALI PERICOLI”
UN UOMO SOLO AL COMANDO
Quando porto in giro le mie bimbe, anche a piedi, indosso magliette da ciclismo. Son d’accordo con voi, per moda e estetica non è il massimo, ma volete mettere la funzionalità? “Papà, voglio l’acqua!” – Tac –“Papà, mi serve un fazzoletto!” – “Tac”. Sabato scorso, durante un’escursione sul Colle di San Maffeo, indossavo la magliettaContinua a leggere “UN UOMO SOLO AL COMANDO”
ROGLIČ È PRONTO PER IL TOUR?
Tra pochi giorni inizierà il Tour de France e i due grandi favoriti saranno gli sloveni Pogačar e Roglič, primo e secondo lo scorso anno, con i tre capitani della corazzata Ineos Thomas, Carapaz e Porte a cercare di rimescolare le carte. Roglič, nell’edizione 2020, aveva i favori dei pronostici e tutta la conseguente pressioneContinua a leggere “ROGLIČ È PRONTO PER IL TOUR?”
MI SON PERSO PANTANI SUL GALIBIER
Se penso agli avvenimenti importanti, sportivi e non, che sono accaduti durante la mia vita, ho per ognuno un vivido ricordo di dove fossi e di che cosa stessi facendo. Ma un conto è vivere gli avvenimenti in prima persona, un conto è farseli raccontare da altri. A volte basta una semplice decisione, un imprevisto,Continua a leggere “MI SON PERSO PANTANI SUL GALIBIER”
APPREZZARE L’ARTE GRAZIE ALLA LENTEZZA
Quando si tratta l’argomento murales si può parlare di molte cose: dei ragazzi che imbrattano i muri, di quelli che creano bellezza e di tutto ciò che sta in mezzo tra le due cose. Da molti anni, percorrendo in macchina il tratto da Luisago a Lurate Caccivio, è impossibile non notare questo bellissimo murales. L’hoContinua a leggere “APPREZZARE L’ARTE GRAZIE ALLA LENTEZZA”
IL MURO DI SORMANO: 15 MINUTI CON IL CUORE IN GOLA PER POTER DIRE ‘CE L’HO FATTA’
Non importa quanto tu vada forte. Puoi avere tutti i KOM sulle salite della provincia di Como, ma se qualcuno ti chiede se hai fatto il Muro e tu rispondi di no, non sarai mai considerato un ciclista lariano completo. Se ho battezzato il Ghisallo come una salita del cavolo (e sono pure stato insultatoContinua a leggere “IL MURO DI SORMANO: 15 MINUTI CON IL CUORE IN GOLA PER POTER DIRE ‘CE L’HO FATTA’”
I CICLISTI POSSONO ANDARE CONTROMANO? POSSONO ATTRAVERSARE SULLE STRISCE SULLA BICICLETTA? SONO SEMPRE OBBLIGATI A TENERE LA DESTRA?
Premessa: la risposta non è né sì né no e ci sono talmente tante variabili nella legislazione che spesso le controversie finiscono in tribunale, anche con sentenze che sembrano contrastanti tra loro. Tuttavia, la cosa su cui vorrei concentrarmi è che la risposta alle tre domande non è, come la maggior parte della gente pensa,Continua a leggere “I CICLISTI POSSONO ANDARE CONTROMANO? POSSONO ATTRAVERSARE SULLE STRISCE SULLA BICICLETTA? SONO SEMPRE OBBLIGATI A TENERE LA DESTRA?”
IL GHISALLO È UNA SALITA DEL CAVOLO
Il Ghisallo è una delle salite più famose d’Italia, meta di pellegrinaggio ciclistico da tutta la penisola. Salita epica del Giro di Lombardia fin dal 1919, ha visto i più grandi campioni darsi battaglia e raggiungere in vetta una cappellina dedicata alla Madonna, la ‘Madonna del Ghisallo’, patrona dei ciclisti. La chiesetta si è riempitaContinua a leggere “IL GHISALLO È UNA SALITA DEL CAVOLO”
IL TALENTO DEL LUF
Da bambino credevo di andare forte in bicicletta. Facevo le gare in cortile con i vicini di casa e vincevo praticamente sempre, con qualsiasi mezzo e senza fare fatica. In prima media contagiai i miei compagni di classe con la passione per il ciclismo. Ero già un fan sfegatato di Gianni Bugno, invitavo i mieiContinua a leggere “IL TALENTO DEL LUF”
AUTO INVESTE BICI CON PAPÀ E FIGLIA: UTENTE CHIEDE LEGGE CHE VIETI USO DI BICICLETTE SULLE STRADE
Torno, tristemente, a parlare di sicurezza. Ieri, nella mia provincia, c’è stato un incidente che ha visto coinvolte un’auto e una bicicletta. Dinamica non chiara, impossibile determinare le responsabilità, ma come sempre ad avere la peggio è stato il ciclista, di 50 anni, ricoverato in ospedale in codice rosso. Illesa, fortunatamente, la bimba di 5Continua a leggere “AUTO INVESTE BICI CON PAPÀ E FIGLIA: UTENTE CHIEDE LEGGE CHE VIETI USO DI BICICLETTE SULLE STRADE”
LA PRIMA VOLTA CHE ANDAI A VEDERE UNA CORSA FU PER VEDERE GIANNI BUGNO E NON RIUSCII A VEDERE GIANNI BUGNO
L’ho capito fin da quel maggio del 1990: andare a vedere una corsa ciclistica, dal punto di vista strettamente razionale, non ha alcun senso. Ti fai un sacco di km, molti nel traffico. Poi devi lasciare l’auto da qualche parte e proseguire a piedi, perché le strade sono ovviamente chiuse al traffico. Poi magari attendi perContinua a leggere “LA PRIMA VOLTA CHE ANDAI A VEDERE UNA CORSA FU PER VEDERE GIANNI BUGNO E NON RIUSCII A VEDERE GIANNI BUGNO”
NESSUNO HA MAI MISURATO GLI OCCHI DI DAMIANO CARUSO
Sabato ero sull’alpe di Motta, poco prima dell’ultimo km. Watt? VAM? Calcoli? Si, impossibile da confutare: da quando i professionisti si affidano alla tecnologia vanno tutti più forte. Ma ho visto gli occhi di Damiano Caruso, quando mi è passato vicino, e ho capito una cosa: non esiste una macchina in grado di misurare gliContinua a leggere “NESSUNO HA MAI MISURATO GLI OCCHI DI DAMIANO CARUSO”
19a TAPPA GIRO D’ITALIA: SULL’ALPE DI MERA È ANCORA YATES. IN DECEUNINCK QUALCUNO SI STA MANGIANDO LE MANI
Oggi vi risparmio i primi 80km e 2 ore di corsa. Non è successo nulla, a parte la solita partenza a razzo, la solita fuga e la Bike Exchange di Simon Yates e la Deceuninck di Almeida (che strano definire la Deceuninck di Almeida) che tengono controllati i fuggitivi a circa 3 minuti. L’ultima salitaContinua a leggere “19a TAPPA GIRO D’ITALIA: SULL’ALPE DI MERA È ANCORA YATES. IN DECEUNINCK QUALCUNO SI STA MANGIANDO LE MANI”
AMARE IL NEMICO: LAURENT JALABERT
Come ho già scritto decine di volte, ma mai mi stancherò di ripeterlo, il mio idolo era Gianni Bugno. Bugno correva in un periodo in cui i campioni di certo non mancavano: Indurain, Roche, Lemond, Chiappucci, Museeuw solo per citarne alcuni, ma da quello che ricordo io, il suo rivale principale era Laurent Jalabert. CorridoreContinua a leggere “AMARE IL NEMICO: LAURENT JALABERT”