La Freccia Vallone è una delle mie corse preferite, nonostante dal punto di vista strettamente sportivo sia una lunghissima preparazione a una volata a ranghi compatti sulla rampa del garage.
Eppure oggi l’ho seguita distrattamente, di sfuggita, perché sapevo come sarebbe andata a finire. Mancavano all’appello gli unici che avrebbero potuto pensare di impensierire Pogacar: il miglior Alaphilippe, Roglic, Vingegaard e il mio idolo Dylan Teuns che è nato per questi arrivi e ha vinto nel 2022.
All’ultimo non è partito neppure il terzo favorito di giornata, Cosnefroy.
Ricordo quando questa corsa la vinceva (quasi) sempre Valverde. Era spettacolare lo stesso perché Valverde, pur essendo un fenomeno assoluto, non è che vincesse tutte le corse…
Invece Pogi sì, e io non mi diverto.
Non è colpa sua, che oltre a essere un fuoriclasse è anche un bravissimo ragazzo e pure simpatico. Probabilmente è colpa mia e della mia tendenza annosa a schierarmi sempre dalla parte dei più deboli.
Ma quando ti schieri dalla parte dei più deboli, o per meglio dire i meno forti, potresti vivere sensazioni indescrivibili, proprio come quando fu Dylan ad alzare le braccia al cielo lo scorso anno.
Credo che neppure i super tifosi di Pogi, oggi, abbiano saltato sul tavolo per esultare.
Non è che non ti diverti per sei tifoso di Roglic che purtroppo da qualche anno vede sempre Pigacer da dietro…?
"Mi piace""Mi piace"
Mi hai scoperto 😂
"Mi piace""Mi piace"