Fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce.
E fa più rumore un ciclista che muore di uno che nasce.
Qualche lettore me l’ha detto, mi sto occupando troppo di disgrazie e di sicurezza e troppo poco della magia della bicicletta.
Fortunatamente arriva a salvarmi una bellissima notizia che vede protagoniste due realtà che conosco: BikEmotion e la Scuola dell’Infanzia Davide Bernasconi di Cernobbio, che hanno organizzato un progetto di avvicinamento alla bicicletta per i bambini che porterà, nei prossimi mesi, alla nascita di futuri ciclisti e si concluderà con una festa con i bambini e i loro genitori dove la bicicletta sarà il mezzo d’unione di due generazioni.
In un periodo in cui ci si lamenta dei giovani pigri schiavi della tecnologia, la possibilità di fare attività motoria all’aperto, magari in compagnia degli amici, rappresenta una grande e sana alternativa.
E credetemi, una volta provata non sarà più necessario insistere. Deve ancora nascere un bambino che preferisce starsene chiuso in casa piuttosto che giocare all’aperto con gli amici!
BikEmotion organizza spesso attività come queste; io stesso avevo portato le mie bimbe a un evento presso il Parco Custera di Lurate Caccivio e sono rimasto colpito dall’organizzazione e dal metodo. Si insegna ai bambini a guidare e a superare gli ostacoli per migliorare la confidenza col mezzo e si introducono i primi rudimenti di sicurezza stradale inserendo percorsi con alcuni incroci dove i bambini devono imparare a fermarsi e a dare precedenza.
L’obiettivo non è quindi solo iniziare i bimbi a uno sport semplice e sano, ma anche plasmare piccoli ciclisti in grado di padroneggiare il mezzo e rispettare il codice della strada. Ovviamente nella speranza che questo lavoro sia proseguito dai genitori sulle ali dell’entusiasmo dei piccoli.
Apprezzo particolarmente la sensibilità della Scuola dell’Infanzia Davide Bernasconi, che ha scelto questo tipo di attività formativa per i propri piccoli studenti. Riporto qui le parole di una maestra della scuola che fanno vibrare l’anima.
”Far divertire i bimbi con qualcosa di semplice è un valore. La bici unisce, ti porta dove vuoi con la mente e con il corpo. L’aria sul viso dà un senso di libertà anche ai più piccoli, a volte intrappolati in corpicini incapaci di correre veloce come vorrebbero, e imparare ad andare in bicicletta è un traguardo per ognuno di loro, ma una volta raggiunto aumentano l’autostima, imparano a cadere e a rialzarsi, sconfiggono le proprie paure e vivono momenti di pura felicità.”
A Cernobbio, grazie a BikEmotion e alla Scuola dell’Infanzia Davide Bernasconi, stanno nascendo dei nuovi ciclisti. Ora sta a noi farli crescere.




