
TOBIAS FOSS SI È RITIRATO SENZA MOTIVO DA UNA CORSA CHE AVREBBE POTUTO VINCERE
Mentre il mondo discute sul ruolo dello sport nel l’insegnamento dell’etica alle generazioni presenti e future, una delle squadre di ciclismo più forti, ricche e influenti, l’olandese Jumbo Visma di…
IO NON MI DIVERTO
La Freccia Vallone è una delle mie corse preferite, nonostante dal punto di vista strettamente sportivo sia una lunghissima preparazione a una volata a ranghi compatti sulla rampa del garage.…
QUESTI SONO I CICLISTI
La mia #GravelDelDuca è purtroppo durata solo 7km. Un errore banalissimo: non ho infilato bene la mantellina nella tasca, è caduta e si è infilata nella ruota posteriore. La cerniera…
COME DEI MARZIANI SULLA TERRA
In un articolo di qualche mese fa ho già esposto la mia opinione riguardo il Biketoschool, ovvero la sana vecchia abitudine di raggiungere le scuole in bicicletta: i più piccoli…
NON SI PIANGE SUL GATTO SPARATO
Non erano bastati ad Antonio Tiberi vincere un campionato del mondo Juniores a cronometro ed essere uno dei ciclisti italiani più promettenti per meritarsi non dico un titolo, ma quantomeno…
NON È VERO CHE NON PUOI FARE BIKETOWORK
Quando chiedo ai miei colleghi perché non vanno al lavoro in bici rispondono subito ‘NON POSSO’ con tempi di reazione degni di Usain Bolt. Credo che la risposta sia frettolosa…
FINALMENTE UN RAGGIO DI SOLE
Fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce.E fa più rumore un ciclista che muore di uno che nasce. Qualche lettore me l’ha detto, mi sto…
UNA PALLOTTOLA POTETE ANCHE PRENDERVELA
Questa frase non è stata rivolta a un coraggioso giornalista di guerra avvicinatosi al fronte per scattare l’immagine migliore e neppure a ignari turisti che passeggiavano ingenuamente in un malfamato…
NON TI AVEVO VISTO
Provo ormai una spiccata tenerezza nei confronti dell’esigua minoranza di automobilisti che dopo averti quasi ucciso ti chiedono scusa. Il benevolo sentimento svanisce all’adduzione della giustificazione: “Non ti avevo visto”.…
5 SEMPLICI REGOLE PER OTTENERE UN FUORICLASSE ITALIANO
1. Guardare il ciclismo in televisione 2. Appassionare i propri amici a guardare il ciclismo in televisione 3. Lamentarsi con la televisione per la bassa copertura del ciclismo, scrivendo mail…
C’ERA UNA VOLTA
C’era una volta un ciclista. Quando aveva un attimo di tempo inforcava la sua bicicletta e partiva. Da solo o con amici, con il sole o con la pioggia, con…
AVETE VINTO VOI, MA NON CHIAMIAMOLI INCIDENTI
Automobilisti, avete vinto. Ce l’avete fatta, mi ritiro da questa guerra impari che combatto da troppi anni e alla quale sono miracolosamente sopravvissuto illeso. Aggiungerò, anzi ho già aggiunto, la…
SCARPONI, REBELLIN E I 900 IN MEZZO
Mentre son qui, sconvolto, a interiorizzare la notizia della morte di Rebellin, realizzo che non mi sentivo così dai tempi in cui appresi di quella di Scarponi. Ma tra Scarponi…
SALVIAMO I CAMPIONI DALLE NOSTRE ASPETTATIVE
Ci sono dei talenti che esplodono di testa. Di chi è la colpa? Forse è colpa loro: sono talenti senza personalità.Forse è colpa dei giornalisti: la logica dei ‘click’ va…
TUTTO PUÒ SVANIRE IN UN ATTIMO
Cos’è un corridore? Un essere umano costantemente sul ciglio di un burrone. Una preparazione sbagliata, un’auto che ti investe in allenamento, un tampone positivo, una gomma forata, un problema meccanico,…
IL MOTIVO PER CUI NON C’È UNA SQUADRA ITALIANA WORLD TOUR È MOLTO SEMPLICE
Non è l’imprenditoria che manca e non è neppure colpa della Federazione, ma è una semplice questione di marketing: usare il ciclismo per promuoversi in Italia non conviene. Finchè il…
15 MINUTI CHE SPIEGANO UNA SETTIMANA DI NOIA
L’hanno detto tutti, ammetto di averlo pensato anche io:”Perché non attacca nessuno?”. L’ultima settimana del Giro d’Italia si è trascinata stancamente, perdendo qualche protagonista sfinito o malconcio, ma senza la…
NIBALI, CICCONE E VDP: TRE ESSENZE DEL CICLISMO CHE MI PIACE
Ieri ero sullo scollinamento del S.Cristina a vedere la tappa del Giro d’Italia. Inutile e banale ribadire quanto sia affascinante seguire la corsa rosa, ma vorrei soffermarmi sui tre passaggi…
PINOT, TEUNS, EVENEPOEL E LA SETTIMANA DEI FINALMENTE
Ci sono corridori che finalmente vincono, ma non con lo stesso finalmente. Thibaut Pinot è un grande corridore: tempo presente. Un podio al Tour, tappe vinte nei tre grandi giri,…
VDP: SBAGLIANDO SI IMPARA
Lo scorso anno, subito dopo la sua ingenua caduta alle Olimpiadi, scrissi questo articolo su VDP. Tra le altre cose dissi che vinceva solo quando era il più forte (il…
RUBARE LA BICICLETTA A UN BAMBINO
Sono ingenuo, lo so, ma credevo, almeno fino a ieri, che persino i ladri di biciclette avessero un codice. Io lego sempre la mia bicicletta ovunque la parcheggi, ma quando…
PRIMA DEL BIKETOWORK CI VORREBBE IL BIKETOSCHOOL
Il #biketowork con cui molti oggi si riempiono la bocca è il figlio naturale del #biketoschool. Se in una scuola con 300 bambini ci sono solo due biciclette nelle rastrelliere…
SE TADDEO VINCE (ANCHE) LA SANREMO È FINITA
Tadej Pogačar è forte, è il più forte, è troppo forte. Secondo Eddy Merckx è semplicemente il nuovo Merckx. Il problema è che le sue vittorie vanno oltre lo spettacolo.…
IN BICI GLI ERRORI SI PAGANO
In quinta elementare andavo, ai tempi era perfettamente normale, a scuola in bicicletta. Il tragitto era breve e banale e ai bambini la routine non piace. Così cercavamo in ogni…
COSA È CAMBIATO NELLA COMPONENTISTICA DELLE BICICLETTE NEGLI ULTIMI 30 ANNI?
Chi si aspetta un post tecnico rimarrà deluso. Del resto, non l’ho mai nascosto, io mi reputo preparato sul lato romantico del ciclismo, mentre su quello scientifico e tecnologico resterò…
LA PROPOSTA DI FROOME DI ABOLIRE LE BICI DA CRONO È MOLTO INTERESSANTE
Interessante = che suscita interesse e discussione. Non significa che sia corretta. In seguito al clamoroso incidente di Bernal, che ha centrato un camion fermo a 65km/h rischiando la propria…
IL BIVIO
Calcio e ciclismo. Questa è la risposta automatica che negli ultimi 30 anni ho dato ogni qual volta mi è stato chiesto quale fosse il mio sport preferito. Due mondi…
THOMAS PIDCOCK É GIÁ LEGGENDA (E SE MIA NONNA AVEVA LE RUOTE ERA UN CARRETTO)
Eh ma non c’erano Van Aert e Van der Poel. Eh ma un percorso così veloce e secco non è da ciclocross. Eh ma un mondiale negli Stati Uniti. Non…
IL CANE SARÀ ANCHE IL MIGLIOR AMICO DELL’UOMO, MA DI CERTO NON DEL CICLISTA
Inverno. Parecchi irriducibili tengono duro ed escono su strada, qualcuno si è dato a MTB, Gravel o Ciclocross, altri rullano, altri ancora sono all’ingrasso. Io più che altro esco in…
NON ERA DA LUF [CICLISTI, NON LASCIAMO SCHIFEZZE PER TERRA!]
Una gran fondo, anche per chi non la prende troppo seriamente, resta pur sempre una gara e durante una gara alcune cose possono andare storte. Poi ci sono delle volte…
POGAČAR È IL NUMERO 1: IL LOMBARDIA AL CONTRARIO NON MI È PIACIUTO
Tour de France, Liegi Bastogne Liegi e Lombardia nello stesso anno. Come Merckx. Più UAE Tour, Tirreno Adriatico, bronzo olimpico e altre vittorie minori. Competitivo e protagonista in ogni singola…
GF TRE VALLI VARESINE 2021: UNA CORSA DA (NON) DIMENTICARE
Io so benissimo di non essere da Granfondo, però ogni tanto mi faccio fregare. Ma sì, che sarà mai? Una mattinata in provincia di Varese, vicino a casa mia, su…
DIVENTARE CAMPIONE A 31 ANNI SI PUÒ: SONNY COLBRELLI [attenzione, contiene polemiche]
Lunedì mattina l’Italia si è risvegliata ‘paese ciclistico’. Mentre cercavo le mie parole migliori per descrivere la straordinaria impresa di Sonny Colbrelli, mi è bastata una rapida carrellata su siti…
SE PROPRIO DOVEVA ESSERE UN FRANCESE, CHE FOSSE IL PIÙ FORTE
Non farete alcuna fatica a trovare, nelle cronache della prova in linea del mondiale nelle fiandre, feroci polemiche su tattiche errate da parte dei commissari tecnici di questa e quella…
FILIPPO GANNA È ANCORA CAMPIONE DEL MONDO, CASSANI DICE COSE STRANE
Nell’estate di grazia dello sport italiano, l’oro di Filippo Ganna al mondiale a cronometro sembra probabilmente il più scontato. Ma mica tanto. Parto da una strana dichiarazione rilasciata dal commissario…
DUE BIMBE INVESTITE DA UN’AUTO FANNO MENO RUMORE DI UN CICLISTA CHE PICCHIA SU UN COFANO
Quando desidero farmi del male faccio un giro sulle pagine Facebook di cronaca locale e commento i post in cui, in caso di incidenti che coinvolgono i ciclisti, questi ultimi…
GF STRADE BIANCHE 2021: SON GIUNTO AL TRAGUARDO TRE ORE E CINQUE MINUTI DOPO IL PRIMO E SONO FELICE
Nel 2017 provai la medio fondo, circa 70km. Come già raccontato qui, fu una giornata terribile: caddi, andai in crisi e i crampi mi costrinsero a fare tutte le ultime…
FABIO ARU: IL CORRIDORE MISTERIOSO
Quando si parla di Fabio Aru è difficile non scivolare in banalità. Corridore popolare, iconico e seguitissimo, ha per molti anni dato da mangiare ai migliori e ai peggiori giornalisti,…
17° TAPPA VUELTA ESPAÑA: OGGI MI ASPETTAVO BERNAL E LUI NON MI HA DELUSO. ROGLIC È FANTASTICO
17° tappa della Vuelta, una delle più dure, una delle più belle. Fino a questo punto, ed è già tardi, i corridori hanno quasi scherzato. In maglia roja c’è tal…
IL SALTO NEL BUIO DI REMCO EVENEPOEL
È passato un anno esatto e mi è capitato di tornare, in bicicletta, nell’esatto punto in cui Remco Evenepoel cadde durante il Lombardia 2020. A tutti i ciclisti è capitato,…
SÌ CHE C’È SPAZIO PER TUTTI, MALEDIZIONE
Li avete mai visti questi cartelli? Da qualche tempo ognuno di noi può spingere la propria amministrazione comunale alla loro installazione. Personalmente li reputo molto importanti, infatti anche io ho…
OMNIUM: UNA CORSA TUTTO MUSCOLI E TUTTO CERVELLO. ED ELIA VIVIANI LI HA ENTRAMBI
Avete mai seguito le prove dell’Omnium? È una di quelle discipline incredibilmente affascinanti se conosci a menadito le regole, altrimenti non capisci una fava di quello che sta succedendo, nonostante…
LA SCENEGGIATURA DELL’ORO OLIMPICO DELL’INSEGUIMENTO A SQUADRE AVREBBE POTUTO SCRIVERLA ALFRED HITCHOCK.
La parte dei cattivi, non ce ne vogliano, è dei danesi. Forti, anzi fortissimi, campioni del mondo, ma che approdano in finale dopo una semifinale assurda, in cui persino gli…
PRIMOŽ ROGLIČ MEDAGLIA D’ORO NELLA CRONOMETRO! GANNA AVEVA QUALCHE PROBLEMA DI POSIZIONAMENTO?
Se fossi in te, mio adorato Primone, dedicherei questa medaglia a tutti quelli che ancora ti considerano un mezzo corridore, nonostante tu abbia vinto due Vuelta, una Liegi, una serie…
PER UNA RAMPA
Dico subito quello che penso: la mia opinione è che Mathieu Van der Poel non sia una cima di intelligenza. Non sto dicendo che è stupido; esistono tanti tipi di…
TOKYO 2020: RICHARD CARAPAZ HA VINTO LE OLIMPIADI. L’ITALIA NON POTEVA FARE MOLTO DI PIÙ MA È DA RIVEDERE. I PREPARATORI ATLETICI DOVRANNO DARE QUALCHE SPIEGAZIONE AI PROPRI CAPI.
Allora, ci sono un sudafricano, uno slovacco, un ceco, un venezuelano e un greco. Sono in Giappone e hanno venti minuti di vantaggio. Sembra l’inizio di una barzelletta, poi vedo…
CHI SONO I CICLISTI E PERCHÉ È IMPORTANTE CAPIRLO
Oltre a ciclista, sono anche automobilista e motociclista, e ho imparato che per cercare di evitare incidenti non basta rispettare il codice della strada ed essere prudenti, ma occorre avere…
VIDEO: UN SOLO GIRO IN BICI, TRE POTENZIALI PERICOLI
In una recente discussione su Facebook ho invitato un automobilista ad accompagnarmi in bicicletta una mattina qualsiasi all’ora di punta, così che potesse rendersi conto di cosa succede in strada…
UN UOMO SOLO AL COMANDO
Quando porto in giro le mie bimbe, anche a piedi, indosso magliette da ciclismo. Son d’accordo con voi, per moda e estetica non è il massimo, ma volete mettere la…
ROGLIČ È PRONTO PER IL TOUR?
Tra pochi giorni inizierà il Tour de France e i due grandi favoriti saranno gli sloveni Pogačar e Roglič, primo e secondo lo scorso anno, con i tre capitani della…
MI SON PERSO PANTANI SUL GALIBIER
Se penso agli avvenimenti importanti, sportivi e non, che sono accaduti durante la mia vita, ho per ognuno un vivido ricordo di dove fossi e di che cosa stessi facendo.…
APPREZZARE L’ARTE GRAZIE ALLA LENTEZZA
Quando si tratta l’argomento murales si può parlare di molte cose: dei ragazzi che imbrattano i muri, di quelli che creano bellezza e di tutto ciò che sta in mezzo…
IL MURO DI SORMANO: 15 MINUTI CON IL CUORE IN GOLA PER POTER DIRE ‘CE L’HO FATTA’
Non importa quanto tu vada forte. Puoi avere tutti i KOM sulle salite della provincia di Como, ma se qualcuno ti chiede se hai fatto il Muro e tu rispondi…
I CICLISTI POSSONO ANDARE CONTROMANO? POSSONO ATTRAVERSARE SULLE STRISCE SULLA BICICLETTA? SONO SEMPRE OBBLIGATI A TENERE LA DESTRA?
Premessa: la risposta non è né sì né no e ci sono talmente tante variabili nella legislazione che spesso le controversie finiscono in tribunale, anche con sentenze che sembrano contrastanti…
IL GHISALLO È UNA SALITA DEL CAVOLO
Il Ghisallo è una delle salite più famose d’Italia, meta di pellegrinaggio ciclistico da tutta la penisola. Salita epica del Giro di Lombardia fin dal 1919, ha visto i più…
IL TALENTO DEL LUF
Da bambino credevo di andare forte in bicicletta. Facevo le gare in cortile con i vicini di casa e vincevo praticamente sempre, con qualsiasi mezzo e senza fare fatica. In…
AUTO INVESTE BICI CON PAPÀ E FIGLIA: UTENTE CHIEDE LEGGE CHE VIETI USO DI BICICLETTE SULLE STRADE
Torno, tristemente, a parlare di sicurezza. Ieri, nella mia provincia, c’è stato un incidente che ha visto coinvolte un’auto e una bicicletta. Dinamica non chiara, impossibile determinare le responsabilità, ma…
LA PRIMA VOLTA CHE ANDAI A VEDERE UNA CORSA FU PER VEDERE GIANNI BUGNO E NON RIUSCII A VEDERE GIANNI BUGNO
L’ho capito fin da quel maggio del 1990: andare a vedere una corsa ciclistica, dal punto di vista strettamente razionale, non ha alcun senso. Ti fai un sacco di km, molti…
NESSUNO HA MAI MISURATO GLI OCCHI DI DAMIANO CARUSO
Sabato ero sull’alpe di Motta, poco prima dell’ultimo km. Watt? VAM? Calcoli? Si, impossibile da confutare: da quando i professionisti si affidano alla tecnologia vanno tutti più forte. Ma ho…
19a TAPPA GIRO D’ITALIA: SULL’ALPE DI MERA È ANCORA YATES. IN DECEUNINCK QUALCUNO SI STA MANGIANDO LE MANI
Oggi vi risparmio i primi 80km e 2 ore di corsa. Non è successo nulla, a parte la solita partenza a razzo, la solita fuga e la Bike Exchange di…
AMARE IL NEMICO: LAURENT JALABERT
Come ho già scritto decine di volte, ma mai mi stancherò di ripeterlo, il mio idolo era Gianni Bugno. Bugno correva in un periodo in cui i campioni di certo…
17° TAPPA GIRO D’ITALIA: A SEGA DI ALA YATES TROVA IL MODO (GENIALE) PER STRONCARE BERNAL. GRANDE VITTORIA DI DAN MARTIN
Ormai le partenze al Giro d’Italia sembrano le ripartenze della Formula 1 dietro Safety Car. Appena la macchina dell’organizzazione si sposta, i corridori fanno una sparata pazzesca per portare via…
16a TAPPA GIRO D’ITALIA: CHE BELLO VEDERE QUELLI FORTI DAVANTI, LA EF FA DA CORTIGIANA ALLA INEOS E LANCIA BERNAL VERSO LA VITTORIA, CROLLA YATES, CARUSO ORA È SECONDO
Premetto che ho sospeso il giudizio sulle polemiche roventi sulla tappa di oggi, che è stata ridotta di molti chilometri con l’esclusione del Fedaia e del Pordoi. Pur provando grossa…
PENSAVO DI AVERCELA FATTA, MA MUSEEUW MI SUPERÓ SULL’ULTIMO STRAPPO
Mancavano poche centinaia di metri al traguardo, dopo una giornata infernale. Freddo, fango, persino una caduta. Ero sullo strappo del Santa Caterina, lastricato con punte fino al 16%. Il fondo…
IL GIRO SI ARRAMPICA SULLO ZONCOLAN, L’ASTANA FA LA CORSA MA VLASOV TRADISCE. BERNAL E YATES SONO I PIÙ FORTI. GRANDE VITTORIA PER FORTUNATO
“Il giro inizia oggi” – hanno sentenziato i Direttori Sportivi questa mattina. “Ah sì? E i 2000km che abbiamo fatto finora al gelo, sullo sterrato e sotto la grandine?” -…
A COSA SERVONO LE PROFESSIONAL AL GIRO D’ITALIA?
Per chi non lo sapesse, ai grandi giri partecipano di diritto le formazioni World Tour, che potremmo definire la ‘Serie A del ciclismo’, e alcune squadre ProTeam (che come capita…
11° TAPPA GIRO D’ITALIA: IL CICLISMO DI OGGI RICHIEDE DI ESSERE MANICI SULLO STERRATO, EVENEPOEL SI ARRENDE AI PROPRI FANTASMI
La tappa di oggi nel Montalcino strizza l’occhio a Eroica e Strade Bianche, con i suoi lunghi tratti di sterrato. Davanti c’è una fuga con oltre 14 minuti di vantaggio,…
GIRO D’ITALIA: SULLO STERRATO DI ROCCA DI CAMBIO BERNAL PRENDE TAPPA E MAGLIA, CHE PAURA PER MOHORIC
Sono i corridori a rendere dura la corsa, non la strada. Questa è una frase fatta, usata spesso dai commentatori per riempire vuoti durante la telecronaca. Eppure è esattamente quello…
5a TAPPA GIRO D’ITALIA: VINCE CALEB EWAN, SIVAKOV ABBANDONATO DALLA INEOS, LANDA CADE E SI FA MALE
In un Giro d’Italia con meno arrivi per velocisti del solito, dopo la beffa della terza tappa in cui Van der Hoorne è riuscito ad anticipare il gruppo per un…
GIRO D’ITALIA 2021: IL PRIMO VERDETTO DI SESTOLA DICE CHE BERNAL STA BENE, EVENEPOEL UN PO’ MENO, ALMEIDA È GIÀ FUORI DAI GIOCHI
Appena conclusa la prima tappa impegnativa del Giro d’Italia 2021, che prevedeva, in condizioni climatiche proibitive, 1800m di dislivello negli ultimi 100km e la salita finale di Sestola, 4km al…
HO FATTO LA MILANO SANREMO CON LA MAGLIA DI BUGNO E IL 50
In due giorni. Non sono quel tipo di ciclista. Mi colloco, almeno secondo Strava, tra i cicloamatori e i cicloturisti. Tradotto: vado piano ma sono felice. “Facciamo la Milano Sanremo…
LA MIA PRIMA GRANFONDO FU LA FABIO CASARTELLI E SUCCESSE UNA COSA CHE NON DIMENTICHERÒ MAI
Sono di Como, amo la bicicletta e le corse da quando sono bambino e ho 40 anni. La logica e la tempistica non mi lasciano via d’uscita: ho sofferto come…
UNA PEDALATA DI 1200KM PER AIUTARE I BAMBINI SERBI
Pedalare è bello, anche senza un motivo. Ma se un motivo c’è ed è nobile, tanto meglio. I ragazzi di Biking with the Wolf, dal 14 al 22 maggio, pedaleranno…
IL MONDIALE DI LUGANO 1996: L’UNICA VOLTA IN CUI HO INSULTATO UN CORRIDORE IN CORSA
Nel ciclismo, inutile che ve lo dica, il tifo contro è rarissimo, quasi inesistente. Qualche settimana fa ho portato come eccezione lo pseudotifoso che tirò dell’urina in faccia a Chris…
IL MIO PRIMO MORTIROLO, L’ULTIMO DI PANTANI
Saremo pronti per il Mortirolo? Impiegammo anni a prendere la decisione. Noi, amanti del ciclismo ma completamente impreparati, destrutturati e ingenui, non sapevamo nulla di allenamenti, alimentazione, watt e ammennicoli…
ABBIAMO TOCCATO IL FONDO, POSSIAMO SOLO RISALIRE
Siamo talmente abituati allo stereotipo, all’intolleranza e all’odio che non ci si astiene dal vomitare rabbia neppure di fronte a un giovane ciclista investito e grave. I miei complimenti per…
UN CICLISTA È BAMBINO PER SEMPRE
La prima volta fu nel 1994. Giurammo ai nostri genitori che saremmo andati in oratorio e invece simulammo una tappa del Giro d’Italia andando e tornando da Argegno, con scontata…
LA BICICLETTA È UN MEZZO DI TRASPORTO
Ho quarant’anni e vado in bici da quando ne ho tre, ma solo di recente ho capito una cosa che ha cambiato la mia vita: la bicicletta è un mezzo…
CHI ME L’HA FATTO FARE, VOGLIO FARLO ANCORA
Una cosa che accomuna i ciclisti è il repentino e irrazionale passaggio tra il ‘chi me l’ha fatto fare’ e il ‘voglio farlo ancora’. Una volta ho passato gli ultimi…
TADEJ POGAČAR È PURE VELOCE E AVEVA RAGIONE LUI
Già alla Liegi Bastogne Liegi del 2020 qualche dubbio l’avevamo avuto, in quello che fu uno dei finali più strani della storia del ciclismo. Volata a 5, con il campione…
BREVE STORIA CICLISTICA TRISTE
“Sto raggiungendo in bicicletta il mio posto di lavoro. Un mio collega, in auto, mi riconosce, mi affianca e scherzosamente finge di insultarmi. Io sto al gioco e rispondo agli…
NON C’È NESSUNO COME WOUT VAN AERT
Calmi. Non sto dicendo che è il più forte di sempre, anche se, sotto certi punti di vista, non sarebbe una totale eresia azzardare che un giorno possa diventarlo. Sto…
L’AMSTEL GOLD RACE E LA CULTURA DEL SOSPETTO
L’ Amstel Gold Race, la corsa della birra, è anche ‘la corsa degli olandesi’. Non perché si corre in Olanda, ma perché è stata vinta, in 55 edizioni, per 18…
IL MONDIALE DI OLANO DEL 1995 E LA QUARTA TAPPA DELL’ITZULIA 2021
Avete presente i déjà-vu? Non sono sempre sensati, ma ditelo voi al cervello! Guardando la quarta tappa dell’Itzulia, il giro dei Paesi Baschi, ne ho avuto uno molto poco sensato,…
REMCO NON LO SA
A Erno, lungo la discesa che dalla Colma di Sormano porta a Nesso, c’è una grotta con una madonnina, cui la gente del posto è molto devota. Qualche anno fa…
FORSE È IL MOMENTO DI CHIEDERE SCUSA A CHRIS FROOME
18 Luglio 2015. Immagina di essere finalmente sulla cresta dell’onda, dopo anni di immani fatiche, sacrifici e gavetta. Hai realizzato il tuo sogno di sempre: sei al Tour de France…
COME PERDERE LA MILANO-SANREMO
Diciamoci la verità, la Milano Sanremo 2021 ha lasciato un po’ di amaro in bocca a molti di noi appassionati, proprio nell’anno della clamorosa diretta integrale di oltre 8 ore…