Blog

IO NON MI DIVERTO

La Freccia Vallone è una delle mie corse preferite, nonostante dal punto di vista strettamente sportivo sia una lunghissima preparazione a una volata a ranghi compatti sulla rampa del garage.…

QUESTI SONO I CICLISTI

La mia #GravelDelDuca è purtroppo durata solo 7km. Un errore banalissimo: non ho infilato bene la mantellina nella tasca, è caduta e si è infilata nella ruota posteriore. La cerniera…

COME DEI MARZIANI SULLA TERRA

In un articolo di qualche mese fa ho già esposto la mia opinione riguardo il Biketoschool, ovvero la sana vecchia abitudine di raggiungere le scuole in bicicletta: i più piccoli…

NON SI PIANGE SUL GATTO SPARATO

Non erano bastati ad Antonio Tiberi vincere un campionato del mondo Juniores a cronometro ed essere uno dei ciclisti italiani più promettenti per meritarsi non dico un titolo, ma quantomeno…

FINALMENTE UN RAGGIO DI SOLE

Fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce.E fa più rumore un ciclista che muore di uno che nasce. Qualche lettore me l’ha detto, mi sto…

UNA PALLOTTOLA POTETE ANCHE PRENDERVELA

Questa frase non è stata rivolta a un coraggioso giornalista di guerra avvicinatosi al fronte per scattare l’immagine migliore e neppure a ignari turisti che passeggiavano ingenuamente in un malfamato…

NON TI AVEVO VISTO

Provo ormai una spiccata tenerezza nei confronti dell’esigua minoranza di automobilisti che dopo averti quasi ucciso ti chiedono scusa. Il benevolo sentimento svanisce all’adduzione della giustificazione: “Non ti avevo visto”.…

C’ERA UNA VOLTA

C’era una volta un ciclista. Quando aveva un attimo di tempo inforcava la sua bicicletta e partiva. Da solo o con amici, con il sole o con la pioggia, con…

SCARPONI, REBELLIN E I 900 IN MEZZO

Mentre son qui, sconvolto, a interiorizzare la notizia della morte di Rebellin, realizzo che non mi sentivo così dai tempi in cui appresi di quella di Scarponi. Ma tra Scarponi…

TUTTO PUÒ SVANIRE IN UN ATTIMO

Cos’è un corridore? Un essere umano costantemente sul ciglio di un burrone. Una preparazione sbagliata, un’auto che ti investe in allenamento, un tampone positivo, una gomma forata, un problema meccanico,…

15 MINUTI CHE SPIEGANO UNA SETTIMANA DI NOIA

L’hanno detto tutti, ammetto di averlo pensato anche io:”Perché non attacca nessuno?”. L’ultima settimana del Giro d’Italia si è trascinata stancamente, perdendo qualche protagonista sfinito o malconcio, ma senza la…

VDP: SBAGLIANDO SI IMPARA

Lo scorso anno, subito dopo la sua ingenua caduta alle Olimpiadi, scrissi questo articolo su VDP. Tra le altre cose dissi che vinceva solo quando era il più forte (il…

RUBARE LA BICICLETTA A UN BAMBINO

Sono ingenuo, lo so, ma credevo, almeno fino a ieri, che persino i ladri di biciclette avessero un codice. Io lego sempre la mia bicicletta ovunque la parcheggi, ma quando…

IN BICI GLI ERRORI SI PAGANO

In quinta elementare andavo, ai tempi era perfettamente normale, a scuola in bicicletta. Il tragitto era breve e banale e ai bambini la routine non piace. Così cercavamo in ogni…

IL BIVIO

Calcio e ciclismo. Questa è la risposta automatica che negli ultimi 30 anni ho dato ogni qual volta mi è stato chiesto quale fosse il mio sport preferito. Due mondi…

FABIO ARU: IL CORRIDORE MISTERIOSO

Quando si parla di Fabio Aru è difficile non scivolare in banalità. Corridore popolare, iconico e seguitissimo, ha per molti anni dato da mangiare ai migliori e ai peggiori giornalisti,…

IL SALTO NEL BUIO DI REMCO EVENEPOEL

È passato un anno esatto e mi è capitato di tornare, in bicicletta, nell’esatto punto in cui Remco Evenepoel cadde durante il Lombardia 2020. A tutti i ciclisti è capitato,…

PER UNA RAMPA

Dico subito quello che penso: la mia opinione è che Mathieu Van der Poel non sia una cima di intelligenza. Non sto dicendo che è stupido; esistono tanti tipi di…

UN UOMO SOLO AL COMANDO

Quando porto in giro le mie bimbe, anche a piedi, indosso magliette da ciclismo. Son d’accordo con voi, per moda e estetica non è il massimo, ma volete mettere la…

ROGLIČ È PRONTO PER IL TOUR?

Tra pochi giorni inizierà il Tour de France e i due grandi favoriti saranno gli sloveni Pogačar e Roglič, primo e secondo lo scorso anno, con i tre capitani della…

MI SON PERSO PANTANI SUL GALIBIER

Se penso agli avvenimenti importanti, sportivi e non, che sono accaduti durante la mia vita, ho per ognuno un vivido ricordo di dove fossi e di che cosa stessi facendo.…

IL TALENTO DEL LUF

Da bambino credevo di andare forte in bicicletta. Facevo le gare in cortile con i vicini di casa e vincevo praticamente sempre, con qualsiasi mezzo e senza fare fatica. In…

AMARE IL NEMICO: LAURENT JALABERT

Come ho già scritto decine di volte, ma mai mi stancherò di ripeterlo, il mio idolo era Gianni Bugno. Bugno correva in un periodo in cui i campioni di certo…

IL MIO PRIMO MORTIROLO, L’ULTIMO DI PANTANI

Saremo pronti per il Mortirolo? Impiegammo anni a prendere la decisione. Noi, amanti del ciclismo ma completamente impreparati, destrutturati e ingenui, non sapevamo nulla di allenamenti, alimentazione, watt e ammennicoli…

UN CICLISTA È BAMBINO PER SEMPRE

La prima volta fu nel 1994. Giurammo ai nostri genitori che saremmo andati in oratorio e invece simulammo una tappa del Giro d’Italia andando e tornando da Argegno, con scontata…

BREVE STORIA CICLISTICA TRISTE

“Sto raggiungendo in bicicletta il mio posto di lavoro. Un mio collega, in auto, mi riconosce, mi affianca e scherzosamente finge di insultarmi. Io sto al gioco e rispondo agli…

NON C’È NESSUNO COME WOUT VAN AERT

Calmi. Non sto dicendo che è il più forte di sempre, anche se, sotto certi punti di vista, non sarebbe una totale eresia azzardare che un giorno possa diventarlo. Sto…

REMCO NON LO SA

A Erno, lungo la discesa che dalla Colma di Sormano porta a Nesso, c’è una grotta con una madonnina, cui la gente del posto è molto devota. Qualche anno fa…

COME PERDERE LA MILANO-SANREMO

Diciamoci la verità, la Milano Sanremo 2021 ha lasciato un po’ di amaro in bocca a molti di noi appassionati, proprio nell’anno della clamorosa diretta integrale di oltre 8 ore…